Il problema delle aflatossine comincia a essere permanente nella pianura padana. Occorre aprire alla ricerca per una soluzione. Mentre l’innovazione si mette in moto, per le aziende i controlli routinari diventano sempre più importanti.
Il report sulla sicurezza alimentare in Europa garantisce ai consumatori che i residui di pesticidi negli alimenti restano sotto la soglia di attenzione. Un risultato che nasce da controlli rigorosi e serrati.
Natale e Capodanno restano i momenti cruciali per il consumo di bollicine. Le festività continuano a pesare molto sui conti delle aziende legate al business del ‘tappo che salta’. È dunque il momento di fare i primi bilanci.
Il cadmio è un metallo presente come sottoprodotto nell'estrazione e nella raffinazione di zinco, piombo e rame. Questo metallo, così come i suoi composti, è tossico perfino a basse concentrazioni e tende ad accumularsi negli ecosistemi e negli organismi.
Collaborare con Eurolab significa collaborare insieme per la sicurezza!
Le paraffine clorurate a catena corta, o SCCP, sono composti chimici organoclorurati.
Studi condotti alla fine degli anni 90 hanno dimostrato che le SCCP sono composti inquinanti organici, Persistenti, Bioaccumulabili e Tossici (PBT). I nostri metodi analitici garantiscono il rispetto dei regolamenti europei e la sicurezza per l’azienda.
I composti organostannici sono composti organici che contengono almeno un legame tra carbonio e stagno. Alcuni organostannici vengono utilizzati su vasta scala e in diversi settori industriali. La presenza di altri organostannici invece, in quanto tossici, viene regolamentata dalle norme europee nell'ambito delle analisi REACH.
Finora abbiamo sempre parlato di PFAS, nell’ambito dell’importante e grave situazione di inquinamento delle acque di falda in Veneto.
Ora vogliamo concentrarci sul perché queste sostanze sono finite nelle falde, ossia quali sono gli impieghi “normali” dei PFAS.
Il caso Veneto finisce in un rapporto di Greenpeace, tra i maggiori esempi di inquinamento da PFAS.
Ogni mese le notizie che si raccolgono intorno al tema PFAS sono sempre di più e sempre più confuse. Cerchiamo di fare chiarezza.
Prendete una bella collana color oro. Sapete che non è fatta di questo materiale ma che ha semplicemente una colorazione oro. All'apparenza dunque sembra molto bella, perfetta per essere venduta abbinata a un bel vestito. Ma quale sarà il materiale di cui è composta?